Gatto CIBRIS 2023
A seguito del sondaggio pubblicato sul gruppo facebook del Club, i votanti hanno scelto l’immagine che sarà riprodotta sulla tessera CIBRIS per il 2023 e dunque il gatto che ci rappresenterà per l’anno in corso e potrà quindi fregiarsi del titolo di “Gatto CIBRIS 2023” .
Si tratta di una deliziosa femmina British Shorthiar di colore bianco, varietà con occhi arancio, di proprietà del nostro Socio Marco Sabetta.
La gatta si chiama Gioia della Fata Morgana ed è nata il 13 aprile 2021 a Roma, nell’allevamento di Laura Settimo.
Gatto CIBRIS 2022
Il Direttivo del Club ha scelto l’immagine che sarà riprodotta sulla tessera CIBRIS per il 2022 e dunque il gatto che ci rappresenterà per l’anno in corso e potrà quindi fregiarsi del titolo di “Gatto CIBRIS 2022” .
Si tratta di una magnifica femmina British Longhair di colore chocolate tortie, di proprietà della nostra Socia Letizia Cinzia Civiero.
La gatta si chiama Arina Britfavorite ed è nata il 9/11/2020 in Russia, nell’allevamento di Tatyana Olenitskaya.
Attualmente è Campione Nazionale ma siamo certi che la sua carriera espositiva sarà ancora lunga e ricca di grandi soddisfazioni.
Dice di lei la sua proprietaria :”… ha uno sguardo e un temperamento fantastico, ne sono innamorata”.
Complimenti alla sua allevatrice e alla nostra socia Letizia!
Ancora qualche fotografia della nostra Gatta CIBRIS 2022 in casa e in expo.
Cliccare sulle miniature per ingrandire le immagini.
![]() |
![]() |
![]() |
Il CIBRIS in tempo di pandemia
Come comunicato lo scorso inverno ai nostri Soci, il CIBRIS per il 2020 ha sospeso le proprie attività sociali, incompatibili con le misure messe in atto in Italia e nel mondo per arginare la pandemia da SARS-CoV2.
Non siamo oggi in grado di prevedere quale futuro ci attenderà nei prossimi mesi, pertanto confermiamo che il Direttivo del Club resta a disposizione di tutti gli amatori dei British e Selkirk per qualsiasi informazione e dei nostri Soci anche per consulenze ma che non verrà messo in atto nessun altro tipo di attività.
Speriamo di poterci incontrare alle Esposizioni Feline quanto prima!
Delibera del Direttivo in vigore dal 1 gennaio 2020
Cari amici del CIBRIS,
per il 2020 il Consiglio Direttivo del nostro Club ha deciso di imprimere una variazione di rotta agli obiettivi sociali, coerentemente alle scelte operate dall’ANFI, Associazione da cui siamo riconosciuti come Club di Razza per i British. In ossequio alla scelta di ANFI di non registrare più nel proprio Libro Genealogico gatti di razza Scottish in relazione alle note problematiche connesse con l’osteocondrodisplasia da cui sono affetti tutti i soggetti Fold, il CIBRIS dal 2020 non accetterà più fra i nuovi soci allevatori di gatti Scottish e cesserà di promuovere cuccioli Scottish sulle pagine del proprio sito, pur mantenendo una sezione informativa dedicata a questa razza.
Siamo consapevoli che ciò possa rappresentare un disagio per alcuni allevatori che sono stati nostri Soci fino a oggi e a cui formuliamo comunque i migliori auguri per il futuro.
Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
BEST SEPARATO ALL'EXPO DI VICENZA IL 1 MAGGIO 2016
La meravigliosa e storica fiera di Vicenza è tra i poli fieristici più prestigiosi e conosciuti a livello internazionale.
Attualmente considerata il polo fieristico più importante a livello mondiale per il settore dell’oreficeria, la Fiera di Vicenza ha da tempo allargato la sua proposta fieristica con eventi dedicati al Lyfestyle e al settore Lusso con importanti manifestazioni di riconosciuta fama internazionale, con milioni di visitatori da ogni parte del mondo.
Il padiglione 7, fiore all’occhiello della Fiera di circa 14.000 mq ospiterà il GOLDEN CAT show, esposizione ANFI che il giorno 1 Maggio 2016 ha in programma un Best Separato per la Razza British Shorthair.
Un articolo dei nostri Soci M. Tricarico e E. Ventriglia a proposito degli Scottish Fold
Alcuni amici, allevatori e non, mi hanno chiesto cosa penso della crescente popolarità degli Scottish ed in particolare dell’aumento vertiginoso del numero di persone che allevano, in modo più o meno amatoriale, questa affascinante razza.
Ovviamente sono felice che siano seguiti da un numero sempre più largo di appassionati, anche se le mode hanno, per loro natura, il vizio di passare!
Preciso che quanto scrivo non ha assolutamente un valore protezionistico; non sarebbe intelligente e, nel mondo del villaggio globale, non avrebbe alcun senso.
Come molti sanno, e come spero sappiano tutti quelli che a questa razza si avvicinano, le caratteristiche orecchie piegate (fold) sono conseguenza di un gene autosomico dominante a penetranza incompleta, che dà origine alla piegatura delle cartilagini del padiglione auricolare.
Ma può non interessare solo le orecchie ed investire anche altre cartilagini e, in casi più rari, ossa lunghe ed articolazioni.
Risulta chiaro quindi, il rischio a cui si sottopone chi alleva ma, soprattutto, a cui si espongono eventuali cuccioli e le famiglie che li adotteranno.
Questo rischio diventa considerevolmente ridotto (attenzione ho scritto ridotto, non escluso) se si ha cura e conoscenza di specifiche linee di sangue e si sottopongono i riproduttori a screening diagnostici, anche attraverso esame radiografico.
La caratteristica genetica andrebbe esaminata nel tempo e non nell’arco di pochi mesi.
Vedo che è in atto una corsa all’acquisto, soprattutto dalla Russia, di esemplari molto belli e piegati da parte di persone che vogliono allevare.
Gatti di cui nulla si conosce, ad eccezione dei pedigree.
Invito tutti a meditare, non a pensare che allevare possa essere “un buon affare”, in particolare in periodi di crisi, come questa improvvisa crescita degli aspiranti allevatori sembra mostrare.
Ripeto: è opportuno valutare i gatti nel tempo; chi acquista gatti da molte linee o li tiene poco per poi sostituirli con altri, non reca nessun aiuto alla selezione della razza.
Si devono investire soldi, e molti, per capire nel tempo se i nostri riproduttori si possano considerare affidabili.
Oltre agli esami diagnostici classici ai quali devono essere sottoposti i riproduttori, si deve avere cura di procedere anche ad ecocuore per HCM ed ecoreni per le mutazioni PKD (esclusa la mutazione 1 per la quale esiste il test del DNA). Oltre ad avere le medesime problematiche delle altre razze feline, questo meraviglioso gatto ha anche quelle derivanti dal fatto di essere fold.
Alcuni allevatori, invero pochissimi, si possono fregiare del fatto di avere questo tipo di cura verso i propri riproduttori.
Assemblea ordinaria 2015
Come previsto dal nostro da Statuto, è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci, per la quale, come già lo scorso anno, abbiamo scelto la modalità on line su piattaforma SKYPE.
Siete tutti calorosamente invitati a partecipare.
L’appuntamento è per il giorno 16/06/2015 alle ore 20.30 in prima convocazione e alle ore 21.00 in seconda convocazione con il seguente O.d.G.:
– relazione del presidente
– esame e approvazione bilancio consuntivo 2014
– esame e approvazione bilancio preventivo 2015
– varie ed eventuali
I soci che non potessero presenziare possono inviare delega ad un altro socio e, per conoscenza, al Presidente; ogni socio potrà ricevere al massimo tre deleghe.
Per qualsiasi quesito o problema relativo alla piattaforma Skype, ci si può rivolgere alla segretaria Laura Settimo ai seguenti numeri di telefono: 06 5098403 oppure 349 8724694, preferibilmente dopo il 4 giugno.
Speciale British 2015
Sono aperte le iscrizioni per l’Expo Internazionale Felina di Genova, durante la quale avrà luogo la Speciale British CIBRIS sabato 24 gennaio 2015.
Una meravigliosa targa in plexiglass personalizzata realizzata da Rainbow Feline è stata messa a nostra disposizione dal Comitato Organizzatore e verrà donata al miglior British assoluto della Speciale.
Tutte le informazioni sull’expo di Genova sono reperibili QUI
Convenzione studio veterinario EURVET – Roma
Abbiamo concordato, per i soci CIBRIS, una convenzione con lo studio veterinario EURVET di Roma, sito in via Alberto Moravia 33.
Ai nostri soci, dietro presentazione della tessera in corso di validità, verrà riconosciuto uno sconto del 20% sulle tariffe praticate.
Commenti recenti